Per questa Pasqua, abbiamo creato la Easter Box Nata Terra.

Il buono dell'olio

extravergine e biologico

Olio extra vergine
100% italiano

Sostenibile e biologico

Estratto a freddo

Recupero cultivar autoctone

Olio extra vergine 100% italiano
Sostenibile e biologico
Estratto a freddo
Recupero cultivar autoctone
Previous slide
Next slide

Oli extra vergine che raccontano
l’impegno sociale, la sostenibilità e il legame con la terra.

Centottanta

L’olio della dignità ritrovata

Centottanta prende il suo nome dalla Legge Basaglia, la riforma che nel 1978 chiuse i manicomi, restituendo dignità alle persone fragili. Questo olio simboleggia lo stesso spirito di rinascita del progetto di agricoltura sociale Nata Terra che offre un nuovo inizio a chi vive situazioni di fragilità, inserendoli in un percorso lavorativo. L’olio fruttato leggero è estratto a freddo, con un processo a ciclo continuo che preserva le qualità delle cultivar Leccino, Frantoiana e Itrana. È un olio che porta con sé la storia di chi ha ritrovato una voce e una dignità, attraverso il lavoro e la cura della terra.

BLEND / Cultivar – Leccino, Frantoiana, Itrana

Nata Terra

L’olio della terra condivisa

La produzione di olio extravergine è il cuore pulsante del progetto di agricoltura sociale Nata Terra che celebra l’impegno quotidiano di chi crede in un’economia più giusta e inclusiva. L’olio prende il nome del brand come omaggio al lavoro e al frantoio che è il luogo in cui si intrecciano storie, dove la terra non è solo coltivata, ma anche vissuta, creando “n’ata terra” insieme, giorno dopo giorno. Nata Terra è un viaggio che unisce tradizione e innovazione, con un blend biologico che esalta la Sessana, il Leccino e la Frantoiana, valorizzando il meglio di ogni cultivar.

BLEND BIOLOGICO / Cultivar – Leccino, Frantoiana, Sessana

Sessanella

L’oro verde della tradizione

Sessanella racchiude la storia millenaria di Sessa Aurunca, dove la dolce collina vulcanica e il clima mite creano le condizioni ideali per coltivare questa preziosa cultivar autoctona. L’antica città, fondata dagli Aurunci, dona il suo nome a un olio che parla di autenticità e di legame con la terra. Nata Terra ha recuperato ulivi secolari di questa varietà per preservare un patrimonio unico, donandoci un olio dal sapore ricco, con note equilibrate di amaro e piccante. Ogni goccia racconta la storia di un luogo e di una biodiversità che meritano di essere protetti e valorizzati.

MONOVARIETALE BIOLOGICO / Cultivar – Sessana

27 Ettari

L’olio che coltiva il cambiamento

27 Ettari è un olio simbolo di riscatto sociale. Gli ulivi secolari di Corniola, Frantoio e Arbequina crescono sul Bene confiscato alla criminalità organizzata “Antonio Landieri” di Pugliano di Teano (CE), gestito dalla Cooperativa Sociale La Strada. Quest’olio rappresenta il frutto di un impegno collettivo: persone fragili, reinserite nel mondo del lavoro, che danno vita a un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e della dignità umana. È un olio che racconta il valore del cambiamento, la possibilità di una nuova economia basata sull’inclusione.

BLEND / Cultivar – Corniola, Frantoio e Arbequina

Prenota o acquista
l’olio extravergine di oliva
Nata Terra

L’olio extra vergine di oliva Nata Terra è il succo vivo e gustoso di cultivar come il Leccino, l’Itrana, la Frantoiana e la Sessana, coltivate con metodi di Agricoltura Biologica. La gamma di olio comprende due blend di cultivar miste: fruttato leggero e fruttato medio e un monovarietale di Sessana, il fruttato intenso.