Sasà Martucci, l’evoluzione della pizza a Caserta

Sasà Martucci racconta le sue origini, in una Caserta in cui la pizza iniziava un viaggio fatto di racconti e di un saper fare tramandato di generazione in generazione dalla famiglia. Un saper fare che oggi si apre al territorio e ai suoi produttori e ad un’idea di pizzeria che guarda al futuro.

L’Intervista a Sasà Martucci

La rubrica “L’Olio Nata Terra in buone mani” ci porta da Sasà Martucci. La sua famiglia è sinonimo di pizza e di Caserta nel mondo. Sasà da tempo sta portando una nuova idea di pizza avanti, insieme alle sue creazioni viaggia un territorio, la sua storia e quella dei produttori delle aziende con cui collabora.

I Masanielli di Sasà Martucci di Caserta ospita Nata Terra.

Raffaele Carotenuto di Nata Terra insieme ad Antonella Mignacca di Into the Food, che cura la comunicazione di Nata Terra, sono andati a trovarlo e in una chiacchierata informale hanno condiviso progetti e visioni future.

Sasà Martucci e il frantoio Nata Terra

Il frantoio Nata Terra, progetto di agricoltura sociale della cooperativa sociale Osiride, e il suo Olio extravergine di Oliva biologico da tempo ha il piacere di far parte degli ingredienti selezionati da Sasà. Alcune delle pizze de I Masanielli sono state pensate per sposarsi a perfezione con i profumi e i sapori degli oli Nata Terra. Nell’intervista Sasà ci racconta qual è il percoso che la sua pizza ha fatto per arrivare a curare nel dettaglio ogni ingrediente, compreso l’olio extravergine. L’Olio è un’ingrediente troppo spesso sottavalutato, che non si vede, ma in grado di esaltare ciò che la pizza è in grado di regalarci.

Non siamo l’unica Cooperativa Sociale con cui Sasà collabora, da tempo ha nel menù anche una pizza con i Ceci di Teano presidio Slow Food. Questo legume è prodotto della Cooperativa sociale La Strada che opera sul bene confiscato Antonio Landieri a Teano (Ce) e a cui siamo molto legati.

La Carta degli Oli extravergine di oliva della pizzeria I Masanielli

L’Olio extravergine fruttato intenso Nata Terra Presidio Slow Food monocultivar Sessana sarà presente nella carta degli oli della pizzeria I Masanielli di Caserta. Un lungo lavoro di selezione è stato fatto, le più prestigiose e rappresentative aziende del territorio campano esprimeranno al meglio il territorio nelle pizze di Sasà.

Sasà Martucci ospita una degustazione di Olio extravergine delle aziende presenti nella sua carta degli oli. Persone sedute ad un tavolo degustano Olio extra vergine di oliva.
Sasà Martucci ospita una degustazione di Olio extravergine delle aziende presenti nella sua carta degli oli.

Sasà ha organizzato un incontro che si è svolto di recente presso la pizzeria di Caserta. Una giornata dedicata alla degustazione e al confronto tra il mondo della pizza e quello dell’olio extravergine di oliva. Si è discusso dell’importanza di fare rete tra produttori, ristoratori, istituzioni e mass media per dare il giusto valore ad un settore con un enorme potenziale.

Abbiamo il piacere di essere in buona compagnia sulla carta degli oli della pizzeria di Sasà con Ragozzino De Marco, Azienda Olivicola Petrazzuoli, Olio Koinè, Terre di Molinara, Frantoio De Ruosi e Frantoio Porto di Mola.

Sasà Martucci – I Masanielli
Via Antonio Vivaldi, 23, 81100 Caserta CE
https://www.sasaimasanielli.it